Supporters:

Ristorante fast food di Mare. Executive Chef: Giovanni Lorusso Alta ristorazione a base di pesce crudo e cotto rivisitata in chiave street food. Chef: Domenico Giannico Chef: Nicola di Gregorio

"AL TARTUFO" è un piccolo ristorantino con accogliente sala interna situato nel pieno centro storico della città Perugia, subito dietro al duomo. L'unico ristorante che da la possibilità di aggiungere tartufo fresco di stagione in qualsiasi piatto e direttamente al tavolo! Cucina attenta alle tradizioni del luogo ed allo stesso tempo innovativa e mai banale. Il ristorante Bistrot "AL TARTUFO" possiede una vasta gamma di vini locali e non, per accontentare anche i palati più esigenti.

Nella via principale che da Piazza del Campo conduce al Duomo di Siena, il Ristorante Numero Unico offre un’esperienza indimenticabile agli appassionati di cucina del terzo millennio con un percorso culinario ricco di innovazione e creatività con piatti originali e semplici che uniscono gli ingredienti di prima qualità di un territorio unico al mondo esaltandone gli odori, i profumi ed i colori in un connubio di sapori che certamente vi lasceranno la voglia di tornare ancora!

Proponiamo una cucina sempre in evoluzione. Il nostro obiettivo è soddisfare ogni giorno i vostri palati, lavorando con passione materie prime di qualità. Un’esperienza unica in ogni piatto, un’esplosione di sapori ad ogni boccone. Non è il solito ristorante, ma un posto da cui esci consapevole che la cucina non è fatta di abbuffate, ma di puro piacere.

L’antico frantoio di Capalbio, magnificamente restaurato e piacevolmente arredato, accoglie due ampie sale e un bar dal lungo bancone che viene riccamente apparecchiato all’ora dell’aperitivo. Menù di carne e di pesce che rielabora la classica cucina del territorio; carta dei vini ben fatta, molto ampia, dove è possibile scoprire delle vere “chicche”.

Il Ristorante Pizzeria Il Panino, situato nel centro di Grado, con il suo ampio salone, è l'ideale per anniversari e cene aziendali. Curiamo i nostri piatti sempre alla ricerca della qualità e della freschezza con acquisti giornalieri. L' assortimento dei nostri menù, riesce sempre a soddisfare i palati più esigenti. Il menù si compone di una rarità di piatti che va da ottime specialità a base di pesce a carni, pizze e portate adatte a soddisfare ogni tipo di esigenza.

Completamente dipinto a mano con dipinti sul soffitto e sul pavimento in resina, ecco un ambiente illuminato da luce morbida e luce in movimento. Le candele creano un locale romantico e la musica di sottofondo accompagna armoniosamente il tuo tempo. Il luogo ideale per celebrare un evento speciale o semplicemente trascorrere una serata lontano dallo stress, sapendo che potrete cenare anche se siete intolleranti al lattosio.

Possiamo offrire sia ai turisti che ai nostri cittadini una ristretta scelta dei prodotti tipici della nostra zona in quanto ci si basa su, ciò che è stato tramandato tuttavia questi pochi piatti della vecchia tradizione si sposano bene con gli ingredienti freschi delle nostre terre come ad esempio i cappellacci di zucca serviti con ragu' come vuole la tradizione o burro e salvia come vuole il moderno.

Una incantevole location, immersa nel verde, dove poter gustare la buona cucina in totale tranquillità. Arte, stile e passione, ma soprattutto... cuore.

Immaginati una splendida sera d’estate in compagnia, un buon bicchiere di vino, magari il primo di una deliziosa degustazione, specialità di carne e pesce preparate a regola d'arte e con freschissimi ingredienti, e la piacevole brezza estiva che ti accarezza i capelli… Da Perbacco potrai gustare le tue cene all’aperto, godendo appieno del piacevole clima siciliano e dell’atmosfera informale del ristopub.

Uno dei posti piu' caratteristici di Firenze, noto per la sua cucina creativa ma anche per i piatti della tradizione toscana. Un'accogliente sala d'ingresso e due cantine dal fascino medievale dove poter mangiare al chiarore di luci soffuse e riscoprire una Firenze senza tempo. Un'atmosfera unica che lo rende ideale per tutti i tipi di incontro: una cena a due, una serata con gli amici, una colazione di lavoro, una cena post convegno.

Case Bortot è punto di accesso del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Da qui si diramano numerosi sentieri con vari gradi di difficoltà, che portano ad itinerari suggestivi, fin sotto la Gusela del Vescovà e la Schiara, immersi in una natura ed una fauna che offrono emozioni incontaminate. Ogni giorno portiamo in tavola i sapori tipici della tradizione bellunese, accompagnati da un paesaggio unico. Qualità al giusto prezzo e possibilità di organizzare eventi di ogni genere.

Ristorante di Pesce, Bar, Piadineria, Specialità Marinare. In cima ad una lunga scalinata, ai piedi del castello di Gradara, il Ristorante Rocca D'A... mare offre principalmente specialità marinare con pesce freschissimo e ottimamente preparato. I piatti proposti sono tutti fatti in casa e serviti in porzioni abbondanti per un perfetto rapporto qualità prezzo. La nostra cucina marinara è diventata da anni un punto di riferimento per gli amanti del pesce.

Location molto curata e piacevole. La piadina è squisita ed il personale è molto cordiale. Spazio ben allestito ed ampia scelta di gusti.

Nel centro di Bagnoregio, a pochi passi da Civita di Bagnoregio possiamo trovare questo grazioso locale. Piatti prelibati, studiati e preparati con attenzione ed amore dalla proprietaria Maria Cristina.

Nasce nel settembre 2013 Osteria del Babbuino, un nome diverso per una cucina "diversa", situata nel centro storico a pochi passi dalla Cattedrale e dal Castello Estense di Ferrara... un posto accogliente dove poter assaporare piatti tipici della zona e "non"... cucina locale rivisitata senza dover rinunciare al gusto della tradizione accompagnati da un buon calice di vino ed un leggero sottofondo di musica jazz...

La Trattoria di Sebastiano Brunelli è un luogo caratteristico frequentato da gente del posto, dove non ti senti turista ma ti sembra di essere a casa. Cibo ben cucinato, con sapori di altri tempi. Qui potete gustare il piatto caratteristico di Pescia che è la Cioncia, il muso del vitello in umido, una ricetta già citata nel libro di Artusi.

Pesce fresco acquistato quotidianamente, crudi e carpacci, fritti, pesce al forno, grigliate. Pasta e pane fatto in casa. Al Positanum si respira aria di mediterraneo fin dall'arredamento. Alle pareti ci sono le vedute mozzafiato di Ravello, Capri, del Vesuvio e naturalmente di Positano.

Nel 1957 Nando Scarpa insieme alla moglie Germana, apre una trattoria recuperando un vecchio stabile nel cuore di Aosta. Il figlio Corrado, fin dall’età di 14 anni, aiuta i genitori facendo esperienza in sala e cucina. Trippa friulana, bollito piemontese, salumi e formaggi valdostani sono i piatti più apprezzati dalla clientela cittadina.

I NOSTRI VALORI: CARNI TOSCANE E ITALIANE La nostra identità è il nostro cliente. Per questo fin dall’inizio abbiamo deciso di soddisfare le necessità gastronomiche dei nostri clienti offrendo piatti e carni di ottima qualità, insieme ad un servizio veloce e professionale. Viviamo la carne nella sua essenza più profonda e gestiamo l’intero processo di lavorazione della materia, assicurandoci un livello di qualità alto, dalla fattoria al prodotto finale.