Gustare il tartufo al ristorante "Al Tartufo" (Perugia): un nome, una promessa, una garanz
- Francesca
- 28 apr 2018
- Tempo di lettura: 4 min


Il mio umore è altissimo quando arriviamo a Perugia, paradiso del cioccolato e del tartufo. Per il cioccolato, ormai lo sanno anche i muri, nutro un amore disperato, e difatti faccio subito scorta di cioccolatini locali... ma da quando ho cominciato questo viaggio ho scoperto di amare anche il tartufo. Quindi non ho alcun timore nel varcare la soglia di un ristorante che si chiama proprio "Al Tartufo" - un tempo mi sarebbe sembrata una minaccia, ora mi appare come una promessa. Io e Paolo ci avviciniamo il più possibile al centro storico in auto, cercando di evitare la ztl; parcheggiamo e vediamo una scalinata lunghissima, (Perugia è tutta in salita!). Da quassù la vista è magnifica, ma raggiungiamo il locale un po' "spompati". Comunque, subito ci riprendiamo appena entrati: il luogo é incantevole e ad accoglierci c'è Giulia, una ragazza carinissima e gentile, che ci fa accomodare in un tavolino dell'angolo più bello di una sala interna con cucina a vista. Lo stile è molto rustico e antico. La cameriera Valentina ci porta l’acqua, e decidiamo le portate. Sfogliando il menù ci accorgiamo che ha poche pagine e non tantissime portate, ma ogni piatto é interessante e complesso, e non vediamo l'ora di assaggiarne qualcuno.
Il Ristorante: nella caratteristica via Ulisse Rocchi, al numero 4, troverete il ristorante “AL TARTUFO": incastonato tra gli storici vicoli di Perugia, nel cuore della città, mangerete a pochi passi dalla Fontana Maggiore e ai piedi della Cattedrale di S. Lorenzo. Una posizione molto centrale e privilegiata per un ristorante che non vuole essere turistico, ma raffinato e ricercato. Loro si presentano così: "Ti piace mentire? A noi no. Al Tartufo è il primo ristorante di Perugia specializzato in tartufo. Niente salse pronte, nessuna bugia sul menù. Solo tartufo fresco di stagione che raccogliamo per voi con le nostre mani".
La storia: la famiglia Giudizi è composta da papà Marco, e i fratelli Michele e Giulia. Marco, è da sempre un grande e appassionato cercatore di TARTUFO e abitua i suoi bambini a trovare il frigorifero sempre pieno di questo prezioso bottino, che profuma così tanto da diffondersi in tutta la casa. Crescendo, Michele e Giulia hanno capito che di quel profumo e di quella passione proprio non potevano farne a meno, e dopo molto studio, sacrificio e dedizione, nell’ottobre 2015 hanno dato vita al primo ristorante a Perugia specializzato in tartufo.

L'ambiente: un locale unico, intimo e romantico, con pochi posti ma davvero molto accogliente. Lo stile dei suoi interni rappresenta la perfetta combinazione tra antico e moderno, in cui coesistono i più recenti elementi di design e le antiche volte e ed archi in pietra... il tutto impreziosito da una luminosa cucina a vista. Si tratta quindi di un locale di grande fascino, ideale per coppie ma non solo.
La cucina: la presentazione dei piatti è un punto fondamentale per "Al Tartufo" gestito da giovani in gamba, dei veri artisti in cucina. Ogni piatto è realizzato con prodotti di altissima qualità ed è studiato per abbinarsi al tartufo fresco di stagione, di modo che chiunque, in accordo con i propri gusti, possa scegliere SE e DOVE aggiungerlo. Seguendo la stagionalità si cerca sempre di valorizzare ciò che la terra dona. “Al Tartufo” varia spesso la sua proposta culinaria, alternando piatti della tradizione a piatti rivisitati in chiave moderna ed innovativa. Ci sono studio, ricerca, equilibri, emozione, giochi di colori, sperimentazioni, scoperte e contrasti.

Le impressioni di Paolo: Giulia sceglie insieme a noi l'antipasto: uovo poché su cestino di grana, fondutina ai formaggi e polvere di pane e caffé, con erba cipollina e fiori di campo. Molto saporito l’accostamente dell’uovo con il cestino di grana, la delicata fonduta dà quel tocco di morbidezza al piatto, e arriva infine un retrogusto amarognolo dato dalla polvere di caffè; i fiori di campo danno invece una nota completamente diversa, una freschezza inaspettata. Il primo piatto è composta da tagliolini di pasta fresca al tartufo, dal profumo inebriante, unico al mondo. Il sapore è intenso, quello autentico del tartufo... non é un segreto, siamo davanti a un'eccellenza. Il secondo piatto è un filetto di maiale avvolto nel guanciale croccante su letto di puré di patare, erba cipollina e fiori, con riduzione ai frutti di bosco. Cottura media perfetta, ben rosato al centro, il guanciale dà la croccantezza mentre la riduzione dà la dolcezza. Il puré di patate è solo la 'ciliegina sulla torta' di un piatto perfetto.


Le impressioni di Francy: all'arrivo del uovo poché rimango stupefatta, sembra una piccola opera d'arte, mi sembra quasi un peccato rovinarla. Lascio che sia Paolo a fare il primo assaggio, poi procede io... è la prima volta che mangio l’uovo cotto in questa maniera e... non è niente male. É stato facile assaggiarlo perché ero ingolosita dal cestino di formaggio e dal fatto che ci fosse una spruzzata di caffè. Buonissimo! La parola "Buonissimo" uscirà spesso dalla mia bocca, durante questo pranzo, mi fa notare Paolo. Tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima scelta e fatti in casa, e si sente. All'arrivo della pasta con tartufo, mi sembra di sognare... mangiare il tartufo Al Tartufo è un'esperienza indimenticabile, anche per una persona difficile come me. Mi decido anche a mangiare una fettina di carne di maiale, gradisco molto il sapore, anche se mi ci devo abituare... mi piace che sia avvolto nel guanciale croccante, apprezzo la dolcezza della riduzione, e il purè é soffice e senza grumi proprio come piace a me. Abbinamento di gusti frutti di bosco, ribes e purè di patate: promosso!
Cosa ci è piaciuto di più: sembrerà scontato, ma ovviamente quello che abbiamo amato di più è stato proprio il tartufo! Nero pregiato di Norcia o Tartufo bianchetto? Se vai a Perugia DEVI mangiare il tartufo, e "Al Tartufo" è proprio il posto ideale per gustarlo: un ristorante con questo nome è già una garanzia!
Giudizio finale: il locale è molto curato e lo staff è all'altezza. Sono dei giovani perugini che credono nell'arte ricettiva, nelle materie prime eccelse del loro territorio, e che sono pieni di entusiasmo, preparati e dinamici. Il servizio scivola con naturalezza. E parliamo del cibo: con o senza tartufo, i piatti che sceglierete di assaggiare qui saranno sempre una vera esplosione di bontà. Se passate da Perugia... provate questo ristorante, e vedrete che diventerà una vostra tappa fissa!
Comments